Musica in pillole..
- dariora
- 1 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Un buon musicista ha un grande repertorio nella sua testa. Non gli servono tonnellate di spartiti.La musica non giudica il musicista che la suona.“Suona ciò che c'è lì, non abbiamo bisogno di sentirti dire bugie.” - Art BlakeyQuando finalmente suonerai ciò che è dentro di te, incontrerai te stesso per la prima volta.“Ci vuole molto tempo per suonare come te stesso.” Miles DavisPuoi rispondere a tutte le tue domande sul Jazz ascoltando.
Ascolta! Ascolta! Ascolta!Quando esegui un assolo, utilizza ripetizioni, sequenze, non divagare. Questo permette all'ascoltatore di anticipare nella sua mente ciò che suonerai.
Questo metodo si chiama improvvisazione tematica. Sonny Rollins è un maestro in questo.L'intervallo tra Sib e Mi contiene tre toni per questo si chiama tritono.
Pochi adulti si prendono il tempo per imparare a suonare Jazz o almeno per ascoltarlo.
Se vuoi mantenere l'armonia in primo piano, suona le note degli accordi sul primo e sul terzo battito.La tonica, la terza, la quinta e la settima delineano l'armonia.
Una caratteristica degli assoli Bebop è che essi sottolineano l'armonia in maniera molto esplicita.Hai imparato una dozzina di brani a memoria? Impara la melodia e la forma, devi essere in grado di scriverne le armonie (Jamey Aebersold ha memorizzato 1000 brani).Impara alcuni brani, e ascolta musica durante la giornata per mantenerli freschi nella tua mente.Scrivi il tuo repertorio in un calepino così da poterlo aggiornare sempre.
Per imparare a suonare ciò che senti dentro, suona su di una base.
Canta quattro misure di assolo e poi suonale, poi ancora cantane quattro e poi suonale,...Per portare a termine i tuoi obiettivi: Pensali, Esponili, Eseguili.