Effetti per chitarristi...contro...corrente
- DARIO RA
- 1 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Nell'epoca del digitale totale, ho voluto riesumare un vecchio Reverbero Alesis Midiverb3 che avevo in "soffitta" perchè funzionante ed analogico.Veniva usato negli anni 80 per le chitarre e per le voci ed ora che sto registrando dei brani, era giunto il momento di testarlo nel dettaglio. RISULTATO: Per il mio modesto parere è ancora una bella macchina. La potete utilizzare per molteplici strumenti:chitarre elettriche,batterie,voci,percussioni. Poco fruscio,è a 16 bit, si collega al mixer,via midi è gestibile con un sequencer ed i suoni per me sono ancora veramente belli. Ho fatto delle prove soprattutto con la chitarra elettrica con reverberi,chorus e delay.Si modella il suono che uno cerca.E poi non pesa sulla CPU del PC in fase di registrazione.Adesso si trovano a 50/60 euro sul web.
Unica nota dolente:ha un po' di fruscio se se il volume di input ed output sono alti.
Per il resto è OK. Cosi' anzichè avere pedali e pedalini,oppure plug-in dal suono finto questo reverbero ha tutto incorporato, non è digitale, (anche se non ho nulla contro il digitale ),gli effetti sono "caldi",fa il suo dovere alla grande sia nei LIVE che in STUDIO.Il Midiverb 4 poi è ancora meglio e si trova oramai a prezzi stracciati. ALLA PROSSIMA RECENSIONE !!!
DARIO RA